Ufficio Polizia Locale

Prevenzione, repressione degli illeciti amministrativi e penali. Controllo del territorio. Primo presidio al servizio del cittadino, a tutela dei valori della Repubblica, della democrazia e della Costituzione.

Immagine principale

Competenze

L' ufficio di Polizia Municipale nell'ambito della prevenzione e della repressione degli illeciti amministrativi e di natura penale, esplica tutte le funzioni di vigilanza del territorio (stradale, edilizia, ambientale, di polizia annonaria, di polizia amministrativa in genere, di polizia giudiziaria). Ha inoltre la gestione delle notifiche e dell'Albo Pretorio, rilascia i permessi di sosta per particolari categorie d'utenti e cura il ritiro delle comunicazioni di cessione fabbricato qualora sia prevista, e delle dicharazioni d'ospitalità, trasmettendole alle Autorità competenti

Tra i compiti della Polizia Municipale si elencano:

  • gestione delle attività amministrative collegate atutte le funzioni dell'ufficio di polizia municipale ed in particolare della gestione dell'iter delle violazioni accertate, dalla verbalizzazione alla riscossione o archiviazione;
  • controllo delle attività commerciali ed artigianali ed esercizi pubblici;
  • tagliandi invalidi;
  • permessi codice della strada;
  • attività di polizia giudiziaria;
  • ordinanze sulla viabilità;
  • anagrafe canina - canile sanitario;
  • segnaletica stradale
  • tutula ambientale
  • notificazione atti;
  • polizia rurale;
  • comunicazione cessione fabbricati/dichiarazioni d'ospitalità;
  • attività di prevenzione;
  • accertamento infrazioni del codice della strada;
  • rilevazione incidenti stradali;
  • controllo ed osservanza delle leggi e dei regolamenti comunali;
  • controlli edilizi;
  • controlli sulla residenza e dimora delle persone;
  • vigilanza durante le manifestazioni;
  • gestione di pronto intervento;
  • gestione operativa del mercato, fiere e festa patronale.

Fa inoltre capo all'area Polizia Municipale ed Attività Produttive, il Servizio di Protezione Civile, il quale collabora fattivamente con l'ufficio.

Da settembre 2010, fanno inoltre capo a tale Area la gestione del COMMERCIO ED ESERCIZI PUBBLICI, che in particolare esplica le seguenti procedure:

  • gestione attività amministrative collegate a tutte le funzioni dell'ufficio commercio, su aree ed in locali privati e su aree pubbliche;
  • gestione amministrativa del mercato, fiere e festa patronale;
  • attività economiche;
  • rivendita di giornali e riviste;
  • occupazione temporanea spazi ed aree pubbliche.

Tipologia di organizzazione

Area

Orari di apertura

  • Lunedì dalle 9:00 alle 10:30

  • Mercoledì dalle 14:00 alle 15:30

  • Venerdì dalle 9:00 alle 10:30

Responsabile

Persona

Assessore di riferimento

Settimio Vittorio Bellone Cappuccio

Sede principale

Municipio di Favria

Via Nardo Barberis, 6, Favria, Torino, Piemonte, 10083, Italia

Telefono: 012434009
Email: protocollo@comune.favria.to.it
PEC: segreteria.favria@pec.it

Contatti

  • Telefono: 012434009 int. 2
  • Email: comandantepl@comune.favria.to.it
  • PEC: vigili.favria@pec.it
  • Fax: 0124349258
  • cellulare: 3465901730

Ulteriori informazioni

    L'accesso avviene su appuntamento direttamente col responsabile dell'Area e del Servizio. Telefonare per prenotare giorno e orario.

Si consiglia di utilizzare la modulistica di settore già caricata sul sito del Comune di Favria nella sezione modulistica della polizia municipale di Favria

Pagina aggiornata il 18/09/2025