L' ufficio di Polizia Municipale nell'ambito della prevenzione e della repressione degli illeciti amministrativi e di natura penale, esplica tutte le funzioni di vigilanza del territorio (stradale, edilizia, ambientale, di polizia annonaria, di polizia amministrativa in genere, di polizia giudiziaria). Ha inoltre la gestione delle notifiche e dell'Albo Pretorio, rilascia i permessi di sosta per particolari categorie d'utenti e cura il ritiro delle comunicazioni di cessione fabbricato qualora sia prevista, e delle dicharazioni d'ospitalità, trasmettendole alle Autorità competenti
Tra i compiti della Polizia Municipale si elencano:
- gestione delle attività amministrative collegate atutte le funzioni dell'ufficio di polizia municipale ed in particolare della gestione dell'iter delle violazioni accertate, dalla verbalizzazione alla riscossione o archiviazione;
- controllo delle attività commerciali ed artigianali ed esercizi pubblici;
- tagliandi invalidi;
- permessi codice della strada;
- attività di polizia giudiziaria;
- ordinanze sulla viabilità;
- anagrafe canina - canile sanitario;
- segnaletica stradale
- tutula ambientale
- notificazione atti;
- polizia rurale;
- comunicazione cessione fabbricati/dichiarazioni d'ospitalità;
- attività di prevenzione;
- accertamento infrazioni del codice della strada;
- rilevazione incidenti stradali;
- controllo ed osservanza delle leggi e dei regolamenti comunali;
- controlli edilizi;
- controlli sulla residenza e dimora delle persone;
- vigilanza durante le manifestazioni;
- gestione di pronto intervento;
- gestione operativa del mercato, fiere e festa patronale.
Fa inoltre capo all'area Polizia Municipale ed Attività Produttive, il Servizio di Protezione Civile, il quale collabora fattivamente con l'ufficio.
Da settembre 2010, fanno inoltre capo a tale Area la gestione del COMMERCIO ED ESERCIZI PUBBLICI, che in particolare esplica le seguenti procedure:
- gestione attività amministrative collegate a tutte le funzioni dell'ufficio commercio, su aree ed in locali privati e su aree pubbliche;
- gestione amministrativa del mercato, fiere e festa patronale;
- attività economiche;
- rivendita di giornali e riviste;
- occupazione temporanea spazi ed aree pubbliche.