Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Errata indicazione del codice catastale da parte del contribuente:
Quando un contribuente versa un tributo locale a un Comune non competente compilando in modo errato il campo "codice ente" del modello di versamento F24, può comunicare l'errore commesso e chiedere il riversamento dell'importo al Comune competente (Legge 27/12/2013, n. 147, art. 1, com. 722 e Decreto ministeriale 24/02/2016).
La procedura di riversamento si applica ai tributi IMU, TASI e TARI utilizzando il MODELLO 1.
Errata indicazione del codice catastale da parte dell'intermediario:
Può capitare che l'intermediario (banca, poste, agente della riscossione) presso il quale è stato presentato il modello F24, riporti in maniera errata il codice catastale del Comune indicato dal contribuente.
In questo caso dovrà essere l'intermediario, su richiesta del contribuente, a chiedere l'annullamento del modello F24 contenente l'errore, rinviandolo con i dati corretti (Risoluzione 13/12/2012, n. 2/DF).
Il contribuente informerà il Comune interessato dell'avvenuta operazione, utilizzando il MODELLO 2.
Come fare
Errata indicazione del codice catastale da parte del contribuente su modello F24 per ottenere il riversamento al Comune corretto si deve compilare il MODELLO 1.
Errata indicazione del codice catastale da parte dell'intermediario bancario (Banca, Posta e contribuente su modello F24 per ottenere il riversamento al Comune corretto si deve compilare il MODELLO 2.
Cosa serve
Copia del documento d'identità.
Documentazione attestante i versamenti tributari effettuati (modello F24 e qietanza di versamento).
Documentazione attestante il titolo di erede o tutore legale dell'intestatario del tributo.
Cosa si ottiene
Al termine della procedura si ottiene il riversamento all'ente competente dei tributi versati con codice ente errato.
Tempi e scadenze
Per quanto di competenza del Comune di Favria entro 180 giorni dal ricevimento della richiesta.
Costi
Nessun costo connesso alla procedura.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e
presentarti presso l'Ufficio Tributi.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.