Richiedere l'accesso agli Atti

Servizio attivo

La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini che vogliono accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni.

Descrizione

La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.

Ai sensi dell’art. 22 della Legge 241/90 per documento amministrativo si intende ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non, relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Accedi al servizio". 

Cosa serve

  • Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • Eventuale delega dell'avente titolo.

Cosa si ottiene

Presa visione ed, eventualmente, ottenimento copia dei documenti amministrativi

Tempi e scadenze

Il procedimento di accesso deve concludersi nel termine di 30 giorni decorrenti dalla presentazione della richiesta all'ufficio competente. Qualora la richiesta sia irregolare o incompleta, l'amministrazione ne da' comunicazione al richiedente, tramite posta elettronica ordinaria o certificata.

Costi

Allegato deliberazione G.C. n. 13 del 12/02/2020

Costi di riproduzione cartacee da originale cartaceo o stampe cartacee da originale digitale     
Riproduzione cartacea B/N in formato A4 a pagina €.0,30
Riproduzione cartacea B/N in formato A3 a pagina €. 0,60
Riproduzione cartacea B/N in formato A4 - fronte retro €. 0,60
Riproduzione cartacea B/N in formato A3 - fronte retro €. 1,20
Riproduzione cartacea a COLORI in formato A4 a pagina €.0,60
Riproduzione cartacea a COLORI in formato A3 a pagina €. 1,2
Riproduzione cartacea a COLORI in formato A4 - fronte retro €.1,20
Riproduzione cartacea a COLORI in formato A3 - fronte retro €. 2,40
Per formati particolari su carta speciale o utilizzo di apparecchiature speciali €. 10 + spese copisteria  

Costi di riproduzioni digitali da originale cartaceo    
Scansione di documento in formato A4 o A3 fino a mx 4 facciate €. 0,30
Scansione di documento in formato A4 o A3 da 5 fino a max 20 facciate €. 1,00
Scansione di documento in formato A4 o A3con più di 20 facciate €. 2,00 

Fornitura supporti informatici da parte dell'Ente    

Costo fornitura di CD o R/CD o RW/DVD-R a supporto €. 1,00

Trasmissione via fax    

Costo trasmissione a pagina in formato A4 €. 0,30

Diritti di ricerca    

Costo a forfait, addebitabile qualora la richiesta di accesso non riporti gli estremi del documento o sufficienti elementi che ne consentano la rapida individuazione €.15,00  

Spedizione postale    

Costo spedizione a carico richiedente accesso - Costo applicabile in base a tariffa postale vigente

Esenzione    

Esenzione prevista in caso di documenti già formati digitalmente e trasmissibili via mail o via PEC, qualora le dimensioni del file lo consentano (indicativamente sotto i 20 MB) - Esente da costi 

Ricerca    

Atti e documenti in pubblicazione - Esente da costi
Atti e documenti in archivio anno corrente €. 0,50 per ogni provvedimento /atto/documento
Atti e documenti in archivio di deposito €. 3,00 per ogni provvedimento/atto/documento
Atti e documenti in archivio storico da + di 50 anni €. 10,00 per ogni provvedimento/atto/documento
Richiesta di docenti, studenti per motivi di studio o ricerca - Esente da costi

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere l'accesso agli Atti direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'Ufficio Tecnico edilizia privata e urbanistica.

Vincoli

Il diritto di accesso e di informazione può essere esercitato da tutti i soggetti (cittadini, associazioni, imprese, ecc..) che dimostrino di avere un "interesse giuridicamente rilevante" nei confronti dell'atto oggetto del diritto di accesso su atti, documenti e procedure che lo riguardano.

Casi particolari

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tecnico edilizia privata e urbanistica

Via Nardo Barberis, 6, Favria, Torino, Piemonte, 10083, Italia

Telefono: 0124/34009 int. 6
Email: protocollo@comune.favria.to.it
PEC: segreteria.favria@pec.it

Pagina aggiornata il 28/08/2024